Adesivi
L’uso degli adesivi consente di ottimizzare i processi produttivi eliminando elementi di fissaggio meccanico, migliorando estetica, aerodinamica e riducendo peso dei componenti. Offrono eccellente resistenza a stress meccanici, vibrazioni, agenti chimici, umidità e temperature estreme, garantendo durabilità e sicurezza. Sono disponibili versioni a polimerizzazione rapida, a elevata trasparenza, con proprietà isolanti, conduttive o flessibili. Grazie ai sistemi di applicazione personalizzati (cartucce, siringhe, flaconi, bulk), supportano un dosaggio preciso e riducono gli sprechi. Il supporto tecnico e i test di laboratorio assicurano la scelta del prodotto ideale per ogni esigenza specifica.
Gli adesivi industriali trovano impiego in automotive (assemblaggio componenti interni ed esterni, guarnizioni, incollaggi strutturali), elettronica (assemblaggio schede, incapsulamento, dissipazione termica), aerospaziale (giunzioni ad alte prestazioni, fissaggio compositi), edilizia (sigillatura e fissaggio pannelli, rivestimenti, serramenti), industria del mobile, packaging tecnico, elettrodomestici e apparecchiature. Grazie alla varietà di formulazioni, rappresentano una soluzione trasversale per incrementare efficienza produttiva e qualità dei prodotti finiti.
Gli adesivi industriali offrono soluzioni versatili e ad alte prestazioni per l’assemblaggio, il fissaggio e la sigillatura di componenti in numerosi settori produttivi. Disponibili in formulazioni liquide, pastose o in stick, comprendono adesivi cianoacrilici, epossidici, poliuretanici, siliconici, acrilici strutturali, hot-melt e anaerobici. Ogni formulazione è sviluppata per garantire resistenza meccanica, adesione immediata o progressiva e prestazioni ottimali anche su substrati difficili come metalli, plastiche, vetro, legno e materiali compositi. Grazie alle tecnologie avanzate di produzione e alla certificazione dei prodotti, gli adesivi industriali rispondono a standard elevati di qualità e affidabilità.