Upload your profile photo - Square photo 320x320
Please upload an image of format ( PNG, JPG) with a maximum size of 2mb.

Proxima Tecnologie Adesive SpA

EUROSTAMPI - Plastica, Gomma e Compositi

Nastri biadesivi

Nastri biadesivi
Innovation Level:
Advantages:

L’utilizzo dei nastri biadesivi consente di semplificare i processi di assemblaggio eliminando viti, chiodi o sistemi di fissaggio tradizionali, migliorando l’estetica dei componenti e riducendo tempi e costi di produzione. Offrono eccellente resistenza al taglio e allo strappo, tolleranza a vibrazioni e urti, ottima stabilità dimensionale e tenuta su un’ampia gamma di materiali. Sono disponibili versioni ad alte prestazioni per esterni, con resistenza ai raggi UV e agli agenti atmosferici, e opzioni removibili per applicazioni temporanee. La possibilità di fornire il prodotto in rotoli, bobine, fustellati e pezzi pretagliati aumenta l’efficienza e la precisione in linea di produzione.

Application Sectors:

I nastri biadesivi sono ampiamente utilizzati in automotive (assemblaggio di pannelli, guarnizioni, profili, componenti interni ed esterni), elettronica (montaggio display, touch screen, dissipatori), edilizia e architettura (fissaggio di vetri, pannelli e profili), industria del mobile e dell’arredamento (giunzione decorativi, laminati), packaging tecnico e comunicazione visiva (grafiche, segnaletica, banner). La loro capacità di garantire un fissaggio sicuro e durevole li rende ideali per applicazioni che richiedono estetica, affidabilità e resistenza nel tempo.

I nastri biadesivi sono soluzioni adesive ad alte prestazioni sviluppate per applicazioni che richiedono fissaggio invisibile, resistenza meccanica e precisione. Disponibili con supporti in film (PET, PP, PVC), tessuti tecnici, schiume acriliche (VHB), schiume PE, carta e materiali speciali, offrono prestazioni ottimali su superfici lisce, irregolari o a bassa energia superficiale. Le formulazioni adesive – acriliche, modificate o hot-melt – sono progettate per garantire un’adesione immediata e duratura, anche in condizioni ambientali estreme. Grazie ai processi di converting (fustellatura, taglio, laminazione) i nastri sono forniti in formati personalizzati per rispondere alle esigenze produttive di ogni cliente.